Gli studenti della classe 2A, coordinati dalla prof.ssa Roberta Cavalleri, superano la selezione regionale della XIX edizione del concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, anno scolastico 2020-21.
L’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, vuole promuovere studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del Novecento. La traccia scelta per questa edizione del concorso è:
A partire dal 1945, dopo la Liberazione e la fine della II Guerra Mondiale, il ritorno alla vita non fu facile, soprattutto per chi era stato costretto alla clandestinità per salvare la propria vita, era sopravvissuto alle persecuzioni nazi-fasciste, ai campi di sterminio, alla deportazione politica e militare, alle stragi. Occorreva superare il trauma individuale e collettivo e riconquistare il proprio nome, la propria identità, la casa, il lavoro, gli affetti, le abitudini, gli amici, le speranze.
I nostri studenti, dopo aver svolto ricerche e approfondimenti sul tema proposto, hanno elaborato un video che ha meritato il secondo posto nella selezione regionale.
Bravissimi tutti e in bocca al lupo per la fase nazionale del concorso.